Perché non ho un'erezione? Perché sto perdendo l'erezione? Sono impotente? Perché non posso durare più a lungo durante il sesso? Perché vengo così presto? Come durare più a lungo durante il sesso? Come non fallire a letto?
Se ti sei mai fatto una di queste domande, sei nel posto giusto. I due problemi più comuni che gli uomini sperimentano durante la loro vita sessuale sono il disturbo erettile e l'eiaculazione precoce.
Sia la disfunzione erettile che l'eiaculazione precoce sono nemiche di una vita sessuale sana e di buona qualità. Entrambe devono essere combattute e la buona notizia è che nella maggioranza dei casi possono essere superate, sia con l'auto-aiuto che con l'aiuto di esperti.
Dal momento che bisogna prima conoscere i propri nemici, allora analizziamoli meglio per sapere come affrontarli:
- Che cos‘è la disfunzione erettile
- Quanto è diffusa la disfunzione erettile?
- Cos'è e cosa non è più la norma: è normale che il pene non si alzi?
- Disfunzione erettile occasionale
- Da dove viene la disfunzione erettile o perché succede a me?
- Come faccio a sapere che tipo di problema di erezione ho?
- Ho un'erezione mattutina, ma altre volte il pene non funziona. Come affrontare da solo la disfunzione erettile?
- Vivo una vita sana ma anche così ho problemi di erezione. Cosa faccio?
- Trattamento della disfunzione erettile con l'aiuto di esperti: come viene eseguito l'esame per la disfunzione erettile
- Trattamento della disfunzione erettile

Che cos‘è la disfunzione erettile
La disfunzione erettile (in breve ED) è definita come l'incapacità di raggiungere e / o mantenere un'erezione del pene con una forza sufficiente necessaria per un rapporto sessuale di successo. L'assenza di questa capacità a sua volta significa impotenza, cioè l'incapacità del concepimento naturale dei propri figli. La stragrande maggioranza degli uomini affronta questo problema durante la vita. È il problema sessuale più frequente.
Quando comincia la disfunzione erettile?
L'incidenza della disfunzione erettile, che include sia l'incapacità di erigere il pene che un'erezione non sufficientemente ferma o una breve durata dell'erezione, aumenta con l'età e colpisce in particolare gli uomini di età superiore ai 40 anni.
Purtroppo spesso anche gli uomini molto più giovani soffrono di disfunzione erettile.
Quanto è diffusa la disfunzione erettile?
Mentre nel 1995 c’erano 152 milioni di uomini in tutto il mondo che affrontavano questo problema, si stima che entro il 2025 ci saranno fino a 322 milioni di uomini con la disfunzione erettile. La buona notizia è che tu non devi essere uno di loro.
Cos'è e cosa non è più la norma ossia: È normale che il pene non si alzi?
I cambiamenti nella qualità di un'erezione di solito si verificano con l'avanzare dell'età. Raggiungere un'erezione richiede più tempo, il pene non è più solido come prima e il percorso verso l'orgasmo tende ad essere più lungo. Questi cambiamenti sono del tutto normali e non è necessario preoccuparsi.
La disfunzione erettile occasionale è del tutto normale anche nel caso di uomini significativamente più giovani (sì, incluso ventenni) e non bisogna stressarsi. Parleremo di come evitare i problemi di erezione a questa età, e se succede, come soluzionarli.
Si parla di disfunzione erettile se il fallimento si verifica in modo permanente o regolare per 6 mesi, in più del 25 % dei tentativi a rapporti sessuali.
La disfunzione erettile può essere di origine psicologica ma può anche essere un sintomo di una malattia più grave. Sicuramente non è buono ignorarla o sottovalutarla. La vergogna deve essere messa da parte – si tratta della vita e la sua qualità.
Disfunzione erettile occasionale
Per disfunzione erettile occasionale si intende un fallimento sporadico, cioè un fallimento che si verifica molto raramente, mentre il più delle volte tutto funziona come dovrebbe. Che si tratti della presenza di un'erezione al risveglio al mattino, di un'erezione durante la masturbazione o della capacità di mantenere un'erezione fino all'eiaculazione.
La disfunzione erettile occasionale è del tutto normale e naturale: semplicemente, a volte, neanche per il pene è il giorno giusto. Stanchezza, alcol eccessivo, stato di salute attuale e stress giocano un ruolo importante. E può essere anche uno stress positivo a portare a un’assenza di erezione, come quando si è troppo eccitati o non si vede l’ora di consumare un rapporto con il proprio partner. La paura o il nervosismo possono avere lo stesso effetto.
Ti potrebbe anche interessare: Problemi di erezione: Il ruolo della partner
Da dove viene la disfunzione erettile o perché sta succedendo a me?
La disfunzione erettile può avere molte cause, che generalmente si dividono in due gruppi: fisiologiche e psicologiche.
Cause fisiologiche
Tra le cause di disfunzione erettile più frequenti ci sono:
- Malattie cardiovascolari
- Alta pressione sanguigna
- Obesità
- Diabete
- Alto livello di colesterolo
- Fumo di sigarette
- Consumo eccessivo di alcol e di altre sostanze che creano dipendenza
- Ingrossamento della prostata
- Basso livello di testosterone
- Disturbi del sonno
- Problemi alla tiroide
- Lesioni e condizioni post operatorie nell'area pelvica
- Malattia di La Peyronie
- Effetti collaterali di alcuni farmaci
Cause psicologiche
Il cervello gioca un ruolo chiave nei processi che causano l‘erezione. Esistono numerose condizioni mentali che causano o peggiorano la disfunzione erettile, in particolare:
- Depressione
- Stress
- Ansia
- Timidezza
- Nervosismo
- Bassa autostima
- Paura del fallimento
- Problemi di relazione
- Paura che la partner possa rimanere incinta
- Paura di non riuscire a concepire un bambino
Come faccio a sapere che tipo di problema di erezione ho?
L‘autoesame ci dirà molto. Dopo di che, è tempo di ulteriori ricerche. Bisogna cominciare con un Test della disfunzione erettile.
Il test è semplice e comodo e si può fare a casa. È il primo passo per eliminare il problema. E in questo percorso siamo con te.
Autore: Alessandro Rossi